TRANCIATURA E TAGLIO COLATA

TRANCIATURA E TAGLIO COLATA

La tranciatura, o smaterozzatura, è un’operazione di taglio che ha come obiettivo la rimozione dei canali di colata, gli sfiati dell’aria e qualsiasi bava, su lamiere e su pressofusi di ZAMA e ALLUMINIO.

Spesso la separazione avviene con matrici di rifilatura che eliminano i tratti indesiderati, che possono poi a loro volta poi essere rifusi.
La lavorazione necessita di utensili chiamati punzone e matrice che possono avere forme anche complesse e particolari a seconda del tipo di lavorazione e settore per cui sono impiegati.

L’operazione di tranciatura, in particolar modo per pressofusi cui operazione avviene dopo lo stampaggio, è una tecnica di lavorazione essenziale e se non fatta accuratamente può compromettere la conformità del pezzo.

COME AVVIENE LA TRANCIATURA

Il processo di tranciatura generalmente può essere eseguito su pressa meccanica o idraulica: il punzone si abbassa fino al contatto con la lamiera che in una prima fase si deforma e si inflette iniziando a penetrare nella matrice.

Al raggiungimento della tensione di rottura a taglio del materiale, si genera una frattura e avviene la separazione dalla colata.

tranciatura

Fasi di lavorazione successive

Smerigliatura

La smerigliatura è quella tecnica di lavorazione che permette di sgrossare e togliere bordi spigolosi, bave o residui di fusione, stampaggio o saldatura dall’articolo di metallo.

sbavatura manuale

Sbavatura manuale

La sbavatura è la prima operazione di pulitura da effettuare su un articolo metallico in cui sono presenti bave.  

 

Carteggiatura

La carteggiatura è un’operazione con la quale si lisciano le superfici attraverso l’utilizzo della carta abrasiva. 

 

Burattatura vibratura

La burattatura si effettua tramite l’urto dei pezzi combinati da sassi ceramici o plastici in un barile, detto anche buratto, da cui deriva il nome della lavorazione. 

Sabbiatura

La sabbiatura è un processo meccanico che consiste nella rimozione di particelle quali tracce di ruggine, vecchi residui di vernice, tracce di ossidazione della superficie.

Lavorazioni meccaniche

Le lavorazioni meccaniche comprendono i vari passaggi di Foratura e Filettatura , Svasatura, Fresatura di un particolare in alluminio o zama. 

 

11 + 3 =

Thor lavorazione metalli

Sede operativa:
via Alessandro Volta, 24
20088 – Rosate (MI)
Telefono: +39 0227018875
info@thorlavorazioni.it

Orari
Dal Lunedì al Venerdì:
08:00–12:00, 14:00–18:00

C.F./P. Iva: 10231160960

Th.Or Lavorazioni metalli si occupa di • Tranciatura • Smatarozzatura • Smerigliatura • Carteggiatura • Burattatura • Sabbiatura • Lavorazioni meccaniche • Imballo