CARTEGGIATURA
Cos’è la carteggiatura? e come avviene?
La carteggiatura è una tecnica di lavorazione dei metalli che consiste nel rimuovere materiale da una superficie attraverso l’utilizzo di una carta abrasiva.
Quando si effettua la carteggiatura su particolari in alluminio o zama, è importante avere a disposizione personale altamente qualificato che conosca bene le caratteristiche di questi materiali e sappia scegliere la giusta grana di carta abrasiva in base alle specifiche del cliente e al tipo di finitura desiderata.
Il processo di carteggiatura può essere effettuato manualmente o utilizzando una macchina apposita. Nel primo caso, l’operatore utilizza la carta abrasiva e un blocco di gomma o un tampone per esercitare pressione sulla superficie da lavorare e rimuovere il materiale in eccesso. Nel secondo caso, la macchina è dotata di una testina rotante che tiene la carta abrasiva e che viene fatta scorrere sulla superficie da lavorare.
Il personale che effettua la carteggiatura deve essere attento a non danneggiare la superficie dei particolari e deve utilizzare la giusta pressione per ottenere il risultato desiderato.
Fasi di lavorazione successive
Sabbiatura
La sabbiatura è un processo meccanico che consiste nella rimozione di particelle quali tracce di ruggine, vecchi residui di vernice, tracce di ossidazione della superficie.
Controllo qualità Imballo
È la fase finale dei vari trattamenti e comprende il controllo qualità e l’imballaggio del prodotto lavorato.
Contatti
Sede operativa:
via Alessandro Volta, 24
20088 – Rosate (MI)
Telefono: +39 0227018875
info@thorlavorazioni.it
Orari
Dal Lunedì al Venerdì:
08:00–12:00, 14:00–18:00
C.F./P. Iva: 10231160960
Th.Or Lavorazioni metalli si occupa di • Tranciatura • Smatarozzatura • Smerigliatura • Carteggiatura • Burattatura • Sabbiatura • Lavorazioni meccaniche • Imballo